}

Come Arrivare A Stromboli

Stromboli è un’isola situata nell’arcipelago delle Eolie, nel Mar Tirreno. Essendo un’isola, è raggiungibile esclusivamente via mare, con diverse opzioni a seconda del punto di partenza e delle preferenze di viaggio. I mezzi da prendere sono diversi e variano in base al punto di partenza:

  • Via mare: Aliscafi, traghetti o barche private.
  • Via treno: Per chi preferisce spostarsi in treno e poi imbarcarsi.
  • Via aereo: Per chi arriva da lontano e deve combinare volo e tragitto via mare.

Di seguito, un’analisi dettagliata di ogni opzione con i tempi di percorrenza, i costi indicativi e le caratteristiche di viaggio.

Mappa che mostra di diversi modi per arrivare a Stromboli.

Via Mare

Il modo più comune per raggiungere Stromboli è via mare. Ci sono tre opzioni principali: aliscafi, traghetti e barche private.

  • Aliscafi: Più veloci, ma generalmente più costosi e meno confortevoli.
  • Traghetti: Più lenti, ma possono essere preferibili per chi soffre il mal di mare o vuole viaggiare di notte.
  • Barche private: Una soluzione alternativa per chi parte da specifiche località turistiche.

Aliscafi

Gli aliscafi sono la soluzione più veloce per arrivare a Stromboli. Sono disponibili da diverse città, ma la maggior parte delle corse parte da Milazzo, il principale punto di accesso per le Eolie.

Liberty Lines (Sito ufficiale)

  • Milazzo → Stromboli (circa 2 ore)
  • Messina → Stromboli (circa 2,5 ore)
  • Palermo → Stromboli (Scalo a Lipari/Salina, durata: 5-6 ore)
  • Reggio Calabria → Stromboli (Scalo a Lipari, durata: 4-5 ore)
  • Vibo Marina → Stromboli (circa 5 ore)

SNAV (Sito ufficiale)

  • Napoli → Stromboli (Diretto, durata: 5 ore). Nota: Questa tratta è più costosa, meno confortevole e molto affollata.

Traghetti

I traghetti sono una soluzione più lenta ma più stabile. Possono essere una buona opzione per chi viaggia di notte o soffre il mal di mare.

Caronte & Tourist (Sito ufficiale)

  • Napoli → Stromboli
    • Partenza: 20:00.
    • Arrivo: 06:30 del giorno successivo.
    • Frequenza: 2-3 volte a settimana (estate).
  • Milazzo → Stromboli

Barche Private

Per chi parte dalla Calabria, alcune compagnie offrono mini-tour con fermata a Stromboli.

  • Tropea → Stromboli
    Costo: circa 50€
    Durata: variabile, ma più lunga rispetto agli aliscafi.

Via Treno

Con il treno si può raggiungere le città con porti di imbarco.

Principali stazioni:

  • Napoli
  • Vibo Marina
  • Milazzo
  • Villa San Giovanni → aliscafo per Messina e poi asliscafo per Stromboli

Via Aereo

Per chi arriva da più lontano, è possibile combinare il volo con il trasferimento via mare.

Soluzioni stazioni:

  • Napoli → Traghetto o Aliscafo per Stromboli.
  • Lamezia Terme → Pullman/treno per Vibo Marina → Aliscafo per Stromboli.
  • Catania → Pullman aeroporto/treno → Milazzo/Messina → Aliscafo per Stromboli.
  • Palermo → Aliscafo per Stromboli (scalo a Lipari/Messina).

Conclusione

A seconda delle esigenze di viaggio, si possono scegliere soluzioni più veloci, economiche o comode. Chi viaggia con bagagli voluminosi potrebbe preferire il traghetto, mentre chi ha poco tempo potrebbe optare per gli aliscafi.